Cosa sono e come si gestiscono le interferenze?
- In Blog

Tim Gallwey, fondatore del coaching, ha riassunto il suo messaggio sul tema con questa equazione:
PRESTAZIONE = POTENZIALE – INTERFERENZE
Per poter aumentare la prestazione, è necessario aumentare il proprio potenziale e ridurre al minimo le interferenze.
Le interferenze possono essere di due tipi:
- esterne, ovvero quelle che dipendono dall’ambiente circostante, sulle quali hai lo 0% del controllo ma che puoi gestire attraverso il tuo modo di reagire a esse;
- interne, che dipendono unicamente da te e sulle quali hai il 100% del controllo.
Per entrare nel dettaglio, le interferenze interne sono nella tua testa e sono ciò che fa la vera differenza tra un obiettivo mancato e un risultato raggiunto.
Controllando le interferenze interne, ovvero l’atteggiamento mentale e l’attitudine alle relazioni, è possibile minimizzarle, ottenere performance più elevate e risultati migliori.
Nella vita di tutti i giorni…
- Focalizza l’attenzione sul momento presente, l’unico nel quale puoi vivere.
Se in questo momento sei in una situazione di stress è perché sei indaffarato a raggiungere il futuro. Ciò che vivi è causato non dalla realtà, ma dalla tua interpretazione di essa. Questo provoca una spaccatura in te e ti pone in una dimensione interiore frastagliata e governata dalla paura, dalla frustrazione e dall’ansia.
2. Realizza che il momento presente è tutto quello che hai e fai dell’adesso il punto focale della tua vita.
3. Accetta quello che non puoi controllare (interferenza esterne) e controlla quello che è nelle tue possibilità (interferenza interna).
You may also like

Affrontare la Paura del Fallimento nei Concorsi Professionali
- 18 Marzo 2024
- by Grafica8be
- in Blog
