info@andreadamianicoach.it
Andrea DamianiAndrea Damiani
  • Home
  • About
  • Dicono di Me
  • Life Coaching
  • Business Coaching
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Back
  • Home
  • About
  • Dicono di Me
  • Life Coaching
  • Business Coaching
  • Blog
  • Video
  • Contatti
16 Dic

Cosa sono e come si gestiscono le interferenze?

  • In Blog

Tim Gallwey, fondatore del coaching, ha riassunto il suo messaggio sul tema con questa equazione:

PRESTAZIONE = POTENZIALE – INTERFERENZE

Per poter aumentare la prestazione, è necessario aumentare il proprio potenziale e ridurre al minimo le interferenze.

Le interferenze possono essere di due tipi:

  • esterne, ovvero quelle che dipendono dall’ambiente circostante, sulle quali hai lo 0% del controllo ma che puoi gestire attraverso il tuo modo di reagire a esse;
  • interne, che dipendono unicamente da te e sulle quali hai il 100% del controllo.

Per entrare nel dettaglio, le interferenze interne sono nella tua testa e sono ciò che fa la vera differenza tra un obiettivo mancato e un risultato raggiunto.

Controllando le interferenze interne, ovvero l’atteggiamento mentale e l’attitudine alle relazioni, è possibile minimizzarle, ottenere performance più elevate e risultati migliori.

Nella vita di tutti i giorni…

  1. Focalizza l’attenzione sul momento presente, l’unico nel quale puoi vivere.

Se in questo momento sei in una situazione di stress è perché sei indaffarato a raggiungere il futuro. Ciò che vivi è causato non dalla realtà, ma dalla tua interpretazione di essa. Questo provoca una spaccatura in te e ti pone in una dimensione interiore frastagliata e governata dalla paura, dalla frustrazione e dall’ansia. 

2. Realizza che il momento presente è tutto quello che hai e fai dell’adesso il punto focale della tua vita. 

3. Accetta quello che non puoi controllare (interferenza esterne) e controlla quello che è nelle tue possibilità (interferenza interna). 

  • Share:
Copy8be

You may also like

Il Coaching: un’avventura da adulti

  • 7 Giugno 2021
  • by Copy8be
  • in Blog
“Coach”, in inglese, significa sia allenatore/insegnante che carrozza/vettura. La parola coaching, quindi, richiama sia il concetto di allenamento che...
Sessione Zero gratuita: facciamo chiarezza
21 Maggio 2021
Coaching e riposo: vivi col giusto ritmo
14 Maggio 2021
Intervista Radio News 24
3 Maggio 2021

© Andrea Damiani - Partita Iva 15856321003 | Privacy Policy | Website Powered by Agenzia 8be - Inetika Srl Business Unit
Socio della Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP) | Professione disciplinata dalla legge 14/01/2013, N. 4 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate"